L’amore per Firenze prima di tutto.

Care fiorentine e cari fiorentini,
magari molti di voi non mi conoscono di persona, questo sito serve a raccontarvi qualcosa di me, del mio impegno per Firenze, e di quello che vorrei realizzare (insieme a voi!) per questa città. Mi chiamo Jacopo Vicini, ho 37 anni, dal 2009 ad oggi ho lavorato a Palazzo Vecchio: sono stati 15 anni entusiasmanti e ricchi di sfide, in cui mi sono occupato di sport di base, grandi eventi (come la Grand Depart 2024 del Tour de France!) e turismo, ricoprendo, da ultimo, anche l'incarico di presidente di Destination Florence, la fondazione che promuove l'immagine di Firenze nel mondo.

Ho imparato molto e oggi vorrei continuare a impegnarmi al servizio della città, con la stessa passione e lo stesso senso di responsabilità, ma in una veste del tutto nuova: quella di Consigliere Comunale. Per questo mi sono dimesso dai miei incarichi e mi sono candidato al consiglio comunale nella lista del Partito Democratico per Sara Funaro Sindaca. Amo profondamente Firenze e la vorrei ogni giorno più funzionale, sostenibile, sicura. Per me sarebbe un immenso privilegio e allo stesso tempo una grande responsabilità continuare a lavorare per la mia città, al servizio dei miei concittadini. Per questo mi sono permesso di scrivervi oggi, perché ho bisogno di voi. Insieme possiamo costruire un futuro migliore per la nostra città.

scopri di più

Jacopo Vicini per Firenze

Sabato 8 e Domenica 9 giugno, barra il simbolo e scrivi VICINI.
Scheda Blu | Consiglio Comunale

chi sono

Chi sono

Sono nato a Firenze nel luglio 1986. Da sempre interessato alla politica, mi sono laureato con lode presso la facoltà di scienze politiche Cesare Alfieri e subito dopo sono stato chiamato dall’allora Sindaco Renzi a Palazzo Vecchio, come responsabile di segreteria dell’assessorato allo sport.
Dal 2010 sono entrato nello staff di Dario Nardella, da prima come responsabile dei progetti sportivi poi delle relazioni politico istituzionali. Tra gli altri progetti ho coordinato la candidatura di Firenze ai Mondiali di Ciclismo 2013, alla grand Depart del Tour de France 2024 e agli Europei di calcio 2032.

la mia candidatura

La mia
candidatura

L’amore infinito per Firenze mi ha spinto a candidarmi con l’obiettivo di lavorare attivamente al servizio della mia città e dei suoi cittadini, una sfida allettante, ma soprattutto un grande privilegio.

Le mie idee per Firenze

L’obiettivo primario deve essere favorire lo sviluppo economico della città e della cintura metropolitana, tramite degli investimenti sulla mobilità e sul tessuto produttivo che ci ha sempre contraddistinti, come l’artigianato di qualità e il commercio di vicinato.
Il turismo, grande risorsa per il nostro territorio, rappresenta uno snodo cruciale per il futuro di Firenze. Bisogna sfruttare le nuove tecnologie per investire in un turismo di qualità, legato al mondo congressuale e sportivo, organizzando meglio i flussi, che attualmente sono concentrati quasi esclusivamente nell’area del centro storico, così da facilitare la convivenza tra fiorentini e turisti. Firenze merita azioni costanti per mantenere la sua bellezza, il decoro e prevenire il degrado.

rassegna stampa

Rassegna stampa

Qui potrai trovare tutti i miei interventi per i giornali toscani e nazionali. Scopri di pià sulla mia candidatura per Firenze alle comunali dell'8 e 9 giugno.
JACOPO VICINI PER FIRENZE.

Elezioni: gli auguri di Gabriel Omar Batistuta a Jacopo Vicini

Si tratta di Gabriel Batistuta che gli ha voluto dedicare un video. "Jacopo tutto andrà bene - gli dice "Batigol - e tra qualche giorno sarai consigliere. Sempre serio come sei e lavora più che mai. Ti mando un abbraccio grande, ti voglio bene".

Leggi l'articolo completo >

“Il Calcio Storico è unico. Ma urge una Fondazione che possa promuoverlo”

Come ogni anno ci aspettiamo un grande spettacolo. Il Calcio storico Fiorentino è un evento che incarna, a distanza di anni, il gioco più caro ai fiorentini con la sua storia e i suoi valori.

Leggi l'articolo completo >

“Bisogna investire su flussi diversi. Ma serve l'aiuto del Governo”

I tavoli su cui si gioca la lunghissima partita delle amministrative fiorentine del 2024 sono parecchi, ma uno dei più importanti è quello relativo al turismo, che si lega poi a doppio filo con quello della casa.

Leggi l'articolo completo >

Sports Commission”, la nuova divisione di Destination Florence, per gli eventi sportivi

A pochi mesi dalla partenza del Tour de France, Firenze presenta il piano per attrarre il turismo sportivo in città.

Leggi l'articolo completo >

"L’amore per la città prima di tutto, per questo mi candido con Sara Funaro".

Sono entrato a Palazzo Vecchio nel 2009, appena laureato. Vorrei continuare a dare il mio contributo, in un ruolo diverso ma sempre al servizio dei fiorentini

Leggi l'articolo completo >

Turismo di qualità a Firenze

FAQ's

Guida al voto

Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 si terranno, a Firenze, le elezioni amministrative per eleggere il Sindaco e i Consiglieri Comunali che guideranno la città per i prossimi 5 anni.
Chi potrà votare?
Potranno votare tutte le elettrici ed elettori italiani residenti a Firenze, oltre alle cittadine e cittadini dell’Unione Europea residenti a Firenze che abbiano presentato richiesta di iscrizione nella prevista lista elettorale aggiunta entro la data del 30 aprile.
Di che colore sarà la scheda?
La scheda elettorale per la suddetta elezione sarà di colore blu, differenziandosi da quella per le elezioni europee che si terranno nello stesso weekend, di colore rosso.
Come si vota?
Per l’elezione dei Consiglieri Comunali è possibile indicare fino a due preferenze, una per una candidata di sesso femminile e una per un candidato di sesso maschile.
Il voto va espresso scrivendo il cognome del candidato accanto al logo della lista scelta.
Da che ora a che ora si potrà votare?
Sabato 8 giugno le urne saranno aperte dalle ore 15 alle ore 23, mentre domenica 9 giugno ci si potrà recare al voto dalle ore 7 alle ore 23.

Who can benefit from a fully custom online fitness plan and nutrition?

Literally everyone. I’m currently helping people from 12 to 60+ years old. Everyone is getting an adjusted program and a meal plan.

Book a call
Privacy Policy Cookie Policy